Nel momento in cui si fa riferimento agli accessori da giardino, uno di quelli maggiormente in voga è certamente il barbecue.
Il barbecue si caratterizza per essere nato fondamentalmente in America e, successivamente, per aver conosciuta una notevole diffusione anche all’interno della penisola italiana.
Lo scopo fondamentale di questo accessorio per spazi all’aperto è, come si può facilmente intuire, quello di cuocere piuttosto che arrostire la carne bianca, la carne rossa o il pesce.
Tra le principali caratteristiche del barbecue troviamo quella di rappresentare un vero e proprio simbolo della stagione primaverile e di quella estiva, dal momento che offre la possibilità di organizzare e realizzare delle spettacolari grigliate con amici e parenti.
In commercio, al giorno d’oggi, esistono davvero numerose tipologie di barbecue, anche se bisogna considerare certamente come quelle maggiormente di qualità hanno ovviamente un prezzo più elevato, anche se ce ne sono tantissime a costi contenuti che sono in grado di offrire la funzionalità di cottura e di arrostimento della carne o del pesce.
Proprio al di sopra della base si trova lo spazio per appoggiare la griglia, ovvero la componente essenziale per la cottura del cibo, mentre nella parte sottostante c’è lo spazio per inserire la carbonella.
I primi esemplari di barbecue vennero prodotti negli Stati Uniti, per poi diffondersi praticamente a macchia d’olio in tutto il mondo, arrivando ad assumere il ruolo di accessorio per giardino fondamentale per chi ha la fortuna di poter sfruttare uno spazio esterno.
Le grigliate in famiglia o in compagnia degli amici sono un classico del clima primaverile ed estivo, e per far si che queste siano fatte al meglio occorre affidarsi ad un barbecue. Se si possiede un giardino e si ha dello spazio a disposizione è preferibile posizionare un barbecue in muratura, al contrario se non abbiamo molto spazio si può optare per un barbecue trasportabile che comunque svolge al meglio la sua funzione. La cosa fondamentale è ricordarsi di accendere il fuoco prima di utilizzare il barbecue così da far raggiungere la giusta temperatura prima di iniziare a cuocere i nostri cibi. Se abbiamo un barbecue a carbonella è opportuno accendere il fuoco una mezz'ora prima, mentre se il nostro barbecue è alimentato a legna allora l'accensione dovrà avvenire con largo anticipo perché questo materiale impiega molto più tempo per raggiungere la temperatura perfetta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO