Acari rimedi naturali

Acari rimedi naturali: Acari

Acari

Gli acari sono ospiti nei nostri giardini, inutile dire di quanto questi siano indesiderati. Essi infatti appartengono ai cosiddetti parassiti, ovvero individui che vivono a spesi di altri. E gli acari dei giardini vivono a spese delle piante, mangiandole e tagliandole a loro piacimento o a volte iniettando in esse sostanze che le portano all’essiccazione fino alla morte. Gli acari appartengono alla famiglia dei ragni, tuttavia le loro dimensioni sono minori, anzi spesso sono microscopici e non visibile con i soli occhi umani. Questo è uno dei motivi per cui nel kit del perfetto giardiniere vi deve sempre esser anche una lente di ingrandimento. Spesso infatti i giardinieri fiduciosi che non utilizzano prodotti contro gli acari fin dalla crescita delle nostre piante, si ritrovano a veder le proprie piante seccare senza capirne il motivo. Questi agiscono infatti indisturbati senza farsi vedere fino a quando i danni alla pianta sono catastrofici. Per scovarli bisogna guardare sulla superficie delle foglie, in prossimità di piccoli buchi che essi creano mangiando il tessuto vegetale. Il loro pasto però non esclude nemmeno i fiori e le parti dei deputate alla attività riproduttiva, quindi può capitare che la vostra pianta non dia frutti proprio perché gli acari l’hanno depotenziata da questo punto di vista. Ma come agire quando ci si rende conto che c’è qualcosa che non va? Sia ben chiaro che prevenire è meglio che curare, quindi meglio utilizzare pesticidi già quando la pianta inizia a cresce, ma una volta avuti i danni bisogna optare per metodi più drastici.
Acari

Catena Luminosa 10 Metri con 30 Lampadine LED G40, CroLED Striscia LED Impermeabile IP65 Bianco Caldo, Lampadine Smontabile Sostituibile, Sorgente Luminosa LED Basso Consumo Bassa Temperatura

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€
(Risparmi 50€)



COMMENTI SULL' ARTICOLO